È il 1996. A Bussoladomani c’è Vernice Fresca. Presenta Carlo Conti. In mezzo al pubblico c’è un bambino rapito dal vortice dello spettacolo. Arriva Andrea Cambi sul palco e quel bambino si concentra su quel volto dalla mimica pazzesca. Il pubblico è piegato in due dalle risate. “Anche io, da grande, voglio far ridere la gente così. Voglio fare il comico”. Si diploma al Pacinotti e diventa perito in telecomunicazioni, ma la forte passione per la recitazione lo dirotta subito: corsi di teatro, animazioni, per lui si aprono gli studi televisivi di Tvl, accanto a Giulia Nannini e Serena Magnanensi, e intanto feste di paese, sagre, interviste per strada. Tvl gli dà carta bianca e lui diventa giornalista, conduttore e autore. Gli piace raccontare storie. Lo fa con la mano lieve del bambino che voleva fare il comico. Nel 2018, eccolo alla Bottega Finzioni, allievo di Carlo Lucarelli, ed ecco l’attestato di autore televisivo mentre arrivano riconoscimenti importanti: sue le migliori trasmissioni televisive in Toscana nel 2020 e nel 2021.