Il film più visto nel weekend è Sei nell'Anima interpretato dalla pistoiese Letizia Toni.

Il film più visto nel weekend su Netflix è "Sei nell'Anima" il Docu Film sulla vita di Gianna Nannini, interpretato dalla pistoiese Letizia Toni.

L'attrice, classe '93 sembra aver stregato il pubblico con la sua interpretazione. Il film, diretto da Cinzia TH Torrini, getta uno sguardo intimo e diretto sui primi trent’anni di vita della rocker Gianna Nannini. E proprio nel ruolo di Nannini, Letizia Toni si distingue, portando sullo schermo una performance che ha ricevuto elogi dalla critica, e non solo.

Letizia ha coltivato fin da adolescente il sogno di diventare attrice. La sua carriera ha gradualmente preso slancio, con apparizioni in spot televisivi, ruoli teatrali e, successivamente, in produzioni cinematografiche.

 

Il ruolo di Gianna Nannini in Sei nell’Anima  ha portato la svolta nella carriera di Letizia Toni. Sottoposta a un rigoroso processo di selezione tra duemila candidate, Toni ha dimostrato una straordinaria capacità di mimetizzazione, incarnando non solo l’aspetto fisico, ma anche l’anima e la voce della celebre cantautrice.

 

Anche da noi i migliori complimenti!


La #Pistorienses Gabbrielleschi d’argento con la staffetta 4×1500 ai Mondiali di Doha

L’Italia delle acque libere porta a casa un’altra medaglia!

A conquistare l’argento è stata la formazione azzurra, che al fotofinish ha avuto la peggio rispetto all’Australia, neocampione del mondo. Arriva quindi un’altra medaglia iridata per la pistoiese Giulia Gabbrielleschi, la prima dei quattro staffettisti, che ha dato il cambio ad Arianna Bridi, prima della discesa in acqua di Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza. Gli azzurri si confermano tra le migliori nazionali al mondo nella staffetta in acque libere, portando a casa segnali incoraggianti in vista di Parigi 2024.

 

 

“Per me l’acqua è tranquillità e libertà. Quando nuoto mi isolo dal mondo e dai problemi della vita di tutti i giorni. È come se grazie al nuoto riuscissi a essere me stessa al 100%”.  Così si è raccontata Giulia nell'intervista quando l'abbiamo fotografata per Pistorienses.

 


Serena Carradori: dal sogno di Mary Poppins alla realtà della Rise Up Musical Academy

Quella della Pistorienses, Serena Carradori, è una carriera che ha il sapore di un sogno.

Leggere di più


L'intervento di Lorenzo Livi a ASTRO 2023 di San Diego!

Il Pistorienses, prof. Lorenzo Livi, direttore della Radioterapia Oncologica di Careggi, ha portato nei giorni scorsi il proprio contributo all'American Society of Radiation Oncology Annual Meeting 2023!

Leggere di più